> Spumante Pinot Grigio Delle Venezie DOC Extra Dry “M-Use”
Spumante Pinot Grigio Delle Venezie DOC Extra Dry “M-Use”
€9,80
11,5° vol|750 ml|Spumante
Vino Biologico e Vegano Certificato
Quantità
In stock
Utenti registrati al Wine Club: SPEDIZIONE GRATUITA
Utenti non registrati al Wine Club: SPESE DI SPEDIZIONE €9,00
Iscriviti all’Organic Wine Club e ricevi subito il 10% di sconto sul tuo primo acquisto e le spese di spedizione gratuite!
- Vi ricordiamo di acquistare un minimo di 6 bottiglie per completare l’ordine
Share
Highlights del vino
Grado zuccherino
|
Brut Nature
|
Extra Dry
Extra Dry
|
Dolce
colore

Brillante, giallo paglierino con lievi riflessi ramati.
AROMA
Fruttato
FLOREALE
SPEZIATO
SENTORE DI LIEVITI
sapore
Acidità
Sapidità
Tannicità
Dolcezza
Segni particolari

La bottiglia ha il nome di “M-Use”, da musa ispiratrice a multi-uso: nasce, infatti, per non essere gettata ma riutilizzata come oggetto di design nei vostri spazi più belli.
Abbinamenti al cibo

Crostini vegetariani

Antipasti a base di pesce

Crostata di frutta con crema pasticcera
caratteristiche vino
Dall’azzurro Tiffany ispirato al mare di Taormina, in Sicilia, emerge una catena di perle luminose e brillanti. Uno stile ben riconoscibile che è difficile dimenticare, così come la sua fragranza. Quello del Pinot Grigio è un profumo dalla personalità unica, floreale, con note di lievito. Un sapore pregiato e intenso, equilibrato e persistente. Poliedri che si mischiano alla brillantezza dell’oro e alla raffinatezza del glitter color Tiffany. Un oggetto d’arte che custodisce un gusto equilibrato e persistente: questa volta le note floreali e di lievito hanno un potere inebriante. Un tributo all’amore moderno, all’amicizia vera, alla spensieratezza. L’essenza floreale di queste bollicine rende perfetto il match dal cuore dolce. Ideale con il tradizionale cannolo siciliano di una tipica pasticceria. E per i palati più raffinati, fragole e bollicine, seduti al tavolo di un ristorante della Costiera.
La prima fase prevede una tradizionale vinificazione in bianco, con una breve sosta del mosto sulle vinacce per preservare la qualità delle uve. La rifermentazione naturale avviene in cisterne d’acciaio a temperatura controllata per almeno 30 giorni, secondo il metodo Charmat. Atm. superiori a 4.5.
Consigliamo di servire questo vino ad una temperatura di circa 4-6°C.
ANNATA 2022
Medaglia d’argento al The Global Pinot Gris Masters 2023.
ANNATA 2021
Medaglia d’argento al The Global Pinot Gris Masters 2022.
ANNATA 2020
Medaglia TOP GOLD – 97 Par Points – all’International Organic Wine Award 2021 Wine System AG;
Medaglia d’argento al The Global Pinot Gris Masters 2021.

Qualcosa in più
M-Use è La bottiglia del riuso

Uno stile ben riconoscibile che è difficile dimenticare, così come la sua fragranza. Quello del Pinot Grigio è un profumo dalla personalità unica.
Un incontro sinuoso tra arte, moda e bellezza. Ma “M-Use” è molto di più, è la paladina della sperimentazione e della contaminazione tra mondi diversi, seguendo i concetti fondamentali di Reuse, Reduce, Recycle.
“M-Use” è un nome che identifica, nella bottiglia, sia la musa ispiratrice, donna per eccellenza, sia il concetto di multi-uso che ne può derivare dopo il suo primo utilizzo: il classico abito liscio di cui si veste il vino è travolto da brillanti poliedri e si trasforma in un oggetto di design.

CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EU REG. N. 1308/2013