> Spumante Metodo Classico Brut Nature – Chardonnay Manzoni Bianco
Spumante Metodo Classico Brut Nature – Chardonnay Manzoni Bianco
€18,00
11° vol | 750 ml | Spumante
Vino Biologico e Vegano Certificato
Quantità
In stock
Utenti registrati al Wine Club: SPEDIZIONE GRATUITA
Utenti non registrati al Wine Club: SPESE DI SPEDIZIONE €9,00
Iscriviti all’Organic Wine Club e ricevi subito il 10% di sconto sul tuo primo acquisto e le spese di spedizione gratuite!
- Vi ricordiamo di acquistare un minimo di 6 bottiglie per completare l’ordine
Share
Highlights del vino
Grado zuccherino
|
Brut Nature
|
Extra Dry
Extra Dry
|
Dolce
colore

Giallo paglierino brillante.
AROMA
Fruttato
FLOREALE
SPEZIATO
SENTORE DI LIEVITI
sapore
Acidità
Sapidità
Tannicità
Dolcezza
Segni particolari

Il nostro Spumante Metodo Classico si presenta con un’etichetta in velluto dai ricchi dettagli in oro.
AbbinamentI al cibo

Ostriche

Cruditè di gamberi

Tartare di tonno con asparagi
caratteristiche vino
Uno spumante prodotto con il metodo Champenoise dal profumo intenso di frutta matura e miele, arricchito da sentori floreali e di pasta di pane lievitata. Al palato risulta molto ampio e morbido, dal finale sapido e asciutto. Buona acidità iniziale e marcata mineralità. Si presta perfettamente ad accompagnare crostacei, frutti di mare, sushi; è ideale anche come aperitivo.
Il Metodo Classico nasce dalla sinfonia di due grandi uve: Chardonnay e Manzoni Bianco. Per tutelarne al massimo sentori e aromi, gli acini vengono raffreddati e successivamente sottoposti a una fase di pigiatura soffice. La vinificazione prevede una fermentazione alcolica in serbatoi dʼacciaio termo-condizionati fino al marzo successivo alla vendemmia. Quindi si passa allʼassemblaggio con unʼattenta rifermentazione sui lieviti per almeno 24 mesi. Trattandosi di un Brut Nature la sboccatura avviene senza aggiunta di zuccheri e liqueur dʼexpedition.
Questo vino consigliamo di servirlo ad una temperatura di circa 4°C – 6°C.
ANNATA 2018 – 36 MESI
91/100 al concorso Wine Without Walls – 5 Star Wine di Vinitaly 2023;
- Diploma di Gran Merito alla 47° Mostra dei Vini Triveneti di Camalò 2023;
- Diploma di merito all’Enoconegliano 2023.
“Bollino Oro” al Merano Wine Festival 2022;
Medaglia di Bronzo al Decanter World Wine Awards 2022;
91/100 al concorso Wine Without Walls – 5 Star Wine di Vinitaly 2022;
- SIGILLO DI BRONZO all’Enoconegliano 2022;
- Diploma di Gran Merito alla Rassegna Vini Triveneti di Camalò 2022;
- Diploma di merito Enoconegliano 2021.

Qualcosa in più
Metodo classico, unico ed inconfondibile

“Qualche anno fa due miei collaboratori mi fecero assaggiare un vino nuovo: il colore e i profumi erano invitanti e complessi e al palato sprigionava un esplosione di gusto. Me ne innamorai. Avevano tenuto nascosto in cantina per 2 anni una prova di 50 bottiglie di Metodo Classico e io ne fui subito entusiasta.
Pronto a premiare il loro coraggio, lanciai subito una sfida: mettere a punto la lavorazione e provare l’anno dopo con almeno 2.000 bottiglie; e così fecero nel 2015. Ad oggi il nostro Spumante Metodo Classico è uno dei vini più premiati della cantina” – spiega Settimo Pizzolato.