> Malanotte del Piave DOCG “Il Barbarossa” – annata 2019
Malanotte del Piave DOCG “Il Barbarossa” – annata 2019
€16,00
14° vol | 750 ml | Vino rosso fermo
Vino Biologico e Vegano Certificato
Quantità
In stock
Utenti registrati al Wine Club: SPEDIZIONE GRATUITA
Utenti non registrati al Wine Club: SPESE DI SPEDIZIONE €9,00
Iscriviti all’Organic Wine Club e ricevi subito il 10% di sconto sul tuo primo acquisto e le spese di spedizione gratuite!
- Vi ricordiamo di acquistare un minimo di 6 bottiglie per completare l’ordine
Share
Highlights del vino
colore

Rosso scuro intenso con una leggera sfumatura granata.
AROMA
Fruttato
FLOREALE
SPEZIATO
SENTORE DI LIEVITI
sapore
Acidità
Sapidità
Tannicità
Dolcezza
Segni particolari

Il Malanotte del Piave Docg è la massima espressione del Raboso del Piave e del suo territorio.
Abbinamenti al cibo

Formaggi stagionati

Brasato con polenta

Cioccolato fondente
caratteristiche vino
Nel corso degli anni 80-90 del secolo scorso, un vignaiolo delle Terre del Piave volle aggiungere, in primavera, al Raboso, prodotto nel precedente autunno, una parte di vino ottenuto dalle medesime uve attentamente selezionate e lasciate appassire per alcuni mesi sui graticci in ambienti giustamente aerati. Il vino ottenuto con l’aggiunta del passito aveva acquistato corpo, struttura e personalità, perdendo la sua spigolosità a volte aggressiva per acquistare rotondità ed eleganza. Il Malanotte del Piave Docg è la massima espressione del Raboso del Piave e del suo territorio: vino austero, di corpo e molto profumato.
In rosso classica per circa il 80%, mentre il rimanente delle uve (attorno al 20%) viene fatta appassire per circa 90 gg. Il vino assemblato riposa per circa 24 mesi in botti di rovere e barriques, seguiti da un affinamento di almeno 6 mesi in bottiglia. Il MALANOTTE DOCG deve essere commercializzato dopo almeno 36 mesi a partire dal 1° Novembre dell’ annata di vendemmia.
Consigliamo di servire questo vino ad una temperatura di circa 16 – 18° C.
ANNATA 2019
- Bollino rosso al Merano Wine Festival 2023;
- Diploma di Gran Merito alla 47° Rassegna Vini Triveneto di Camalò 2023;
- Diploma di merito all’Enoconegliano 2023.
ANNATA 2018
- Diploma di Gran Merito alla 46° Rassegna Vini Triveneto di Camalò 2022;
- Diploma di merito all’Enoconegliano 2022.

Qualcosa in più
“Il Barbarossa”, espressione di un territorio e di una famiglia

Questo vino è dedicato al suo autore, Settimo, che è appunto ritratto nell’etichetta. Istintivi e schietti, conversano sinceri consapevoli che il biologico è il moderno che si rifà alla secolare esperienza contadina veneta.
Esperienza che, come il vino, ha bisogno di respiro e di tempo per rivelare la propria forza.
Uno spirito forte quello di Settimo, amante della terra che lo ha generato e dalla quale nasce un frutto ricco di esperienza e di tempo, il Malanotte del Piave DOCG. “Il Barbarossa”, nome di fantasia che deriva dalla tradizionale barba rossa degli uomini di famiglia, è un vino che nasce dal vitigno autoctono di Raboso, a cui la nostra famiglia è particolarmente affezionata, simbolo di tradizione e cultura contadina. Le sue uve vengono raccolte a mano a fine ottobre e concludono la vendemmia della cantina.

CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EU REG. N. 1308/2013