> Spumante Prosecco DOC Extra Dry “M-Use”
Spumante Prosecco DOC Extra Dry “M-Use”
€9,80
11° vol | 750 ml | Spumante
Vino Biologico e Vegano Certificato
Quantità
In stock
Utenti registrati al Wine Club: SPEDIZIONE GRATUITA
Utenti non registrati al Wine Club: SPESE DI SPEDIZIONE €9,00
- Vi ricordiamo di acquistare un minimo di 6 bottiglie per completare l’ordine
Share
Highlights del vino
Grado zuccherino
|
Brut Nature
Extra Dry
|
Dolce
colore

AROMA
sapore
Segni particolari

Il nostro Spumante Prosecco DOC Extra Dry è uno spumante proveniente da uve Glera coltivate nella zona di pianura del Prosecco DOC.
AbbinamentI al cibo

Antipasti e buffet

Crostini al salmone

Crostata con composta ai frutti di bosco
caratteristiche vino
ANNATA 2022
Prosecco Doc Top 50 Tasting 2023 – Certificated and recommended by Wein Markt.
ANNATA 2021
Medaglia di bronzo al The Prosecco Masters by The Drink Business 2023;
Medaglia di bronzo al The Prosecco Masters by The Drink Business 2022;
Menzione di 89/100 al Falstaff Trophy “Prosecco” 2022.
ANNATA 2020
Medaglia d’argento 89 Par Points all’International Organic Wine Award 2021 Wine System AG;
Medaglia d’argento al The Organic & Vegan Global Masters 2021.

Qualcosa in più
Il Prosecco DOC: terroir e tradizione.

Il Prosecco DOC nasce in un territorio con condizioni ambientali uniche.
La zona di produzione del Prosecco DOC si trova nell’area Nord orientale dell’Italia e più precisamente nei territori ricadenti in 4 province del Friuli Venezia Giulia (Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine) e in 5 province del Veneto (Belluno, Padova, Treviso, Venezia, Vicenza), uno dei territori più belli della penisola italiana.
Le uve destinate alla produzione di Prosecco DOC provengono dal Glera, un vitigno autoctono dell’Italia nord orientale, noto fin dai tempi dei Romani.
La Glera è un vitigno a bacca bianca. Ha tralci color nocciola e produce grappoli grandi e lunghi, con acini giallo-dorati.

CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EU REG. N. 1308/2013