LIBELLULA
Impegno, passione e metodo per la creazione
di un vino biologico senza solfiti aggiunti
La libellula, simbolo di purezza, accompagna i vini di questa linea.
Il nostro spirito di ricerca e la nostra voglia di innovazione ci hanno guidato nella produzione della linea di VINI SENZA SOLFITI AGGIUNTI che si compone di uno Spumante Prosecco DOC Brut e di tre vini rossi: Merlot, Cabernet Sauvignon e Rosso Convento.
-
Promozione “I ROSSI D’ESTATE”
€92,80€79,00-15% OFF

Molto più che vini sani, bio e buoni
Produrre Senza Solfiti Aggiunti si può!

I nostri vini senza solfiti aggiunti seguono una lavorazione delicata e scrupolosa per garantire un risultato finale che mantenga comunque le caratteristiche originarie dei vitigni di provenienza e per consentire a chi li beve di riscoprire nel bicchiere la fragranza di profumi e sapori dei vini d’altri tempi. La realizzazione dei vini Senza Solfiti Aggiunti richiede particolari attenzioni sia in vigna sia in Cantina. Dapprima in vigneto, dove durante la raccolta avviene un’attenta e scrupolosa selezione delle migliori uve. Poi in vinificazione dove sono necessari costanti controlli e monitoraggi per limitare il contatto con l’aria ed evitare eventuali fermentazioni indesiderate.
L'etichetta con il riuso della vinaccia
Un’etichetta sostenibile per i nostri vini Senza Solfiti Aggiunti!

Per i vini Senza Solfiti Aggiunti abbiamo pensato ad un’etichetta prodotta in carta riciclata realizzata con il 15% di vinacce dell’uva della Cantina e la cui carta rimanente contiene il 40% di fibre riciclate post-consumo e il 45% di cellulosa vergine. Questo particolare tipo di carta è un’innovazione ecologica, una scelta sostenibile e all’avanguardia che abbiamo deciso di adoperare pensando ad un futuro 100% green e tenendo in grande riguardo la salvaguardia dell’ambiente, aspetti fondamentali sui quali si basa lo stile di vita della nostra azienda, certificata biologica dal 1991.

look book









Segui le nostre storie su Instagram o la pagina eventi di Facebook per ulteriori aggiornamenti